COMPRALO ORA SU AMAZON

12

EMORRAGIA CEREBRALE

All'interno degli ictus troviamo l'Emorragia Cerebrale. Si ha una emorragia cerebrale quando avviene una rottura di un vaso sanguigno nel cervello, il sangue si diffonde sul tessuto cerebrale danneggiando direttamente le cellule, mentre indirettamente le altre zone che non ricevono più l'apporto sanguigno, soffrono come nel caso delle ischemie. Comunemente tra...

ISCHEMIA

Ischemia Questa è la sezione introduttiva dove vengono presentati tutti gli argomenti correlati all'ischemia, dalla definizione di ischemia, i suoi sintomi fino alle conseguenze di un ictus ischemico, sottolineando ovviamente le possibilità di recupero e la riabilitazione post ischemia cerebrale più adatta. Una corretta informazione significa corrette decisioni. Definizione...

ISCHEMIA CEREBRALE CAUSE

La premessa fondamentale per affrontare il tema delle cause di ischemia cerebrale è che l’ictus ischemico è una conseguenza cardiovascolare. Intendo dire che le cause dell’ischemia cerebrale sono riconducibili a problemi circolatori. Infatti è il mancato apporto di sangue verso il tessuto cerebrale che ne determina la lesione e tutte le conseguenze dell’ischemia cerebrale,...

ISCHEMIA CEREBRALE SINTOMI

Riconoscere in tempi rapidi una ischemia cerebrale ed i suoi sintomi può salvare una vita e può ridurre notevolmente gli esiti dell’ischemia.  Nella mia esperienza di riabilitatore, ho raccolto decine di storie di pazienti che mi hanno riferito di aver manifestato alcuni sintomi e segni caratteristici dell’ischemia cerebrale qualche giorno prima che accadesse l’attacco...

ICTUS

In questo capitolo, ho deciso di raccogliere le informazioni di base più utili per comprendere cosa avvenga realmente durante un ictus. Ma ancora più importante, troverai consigli ed informazioni utili per il recupero e la Riabilitazione. Buona Lettura ! INDICE Video Guida Riabilitazione Ictus in famiglia Metodo Perfetti Attrezzature Low Cost per Riabilitazione Gruppo...

Piano inclinabile per il recupero del cammino " Tavoletta "

Piano inclinabile per il recupero del cammino - Tavoletta - Gli esercizi che si possono organizzare attraverso il sussidio del Piano Inclinabile per il recupero del cammino (tavoletta), sono tra i più completi ed importanti per il miglior recupero del cammino per il paziente emiplegico che ha subito un ictus cerebrale.  La “tavoletta” è uno di quei strumenti...

Tabellone Esercizio Terapeutico Conoscitivo

Il Tabellone Piano inclinabile per il recupero della presa e della mano Gli esercizi che possono essere organizzati con il tabellone sono i più completi per il recupero della presa e della mano nel paziente emiplegico. Il "tabellone" oltre ad offrire una estrema completezza di intervento sul recupero della...

ANDATURA FALCIANTE

Viene definita andatura falciante, l’atteggiamento caratteristico del paziente emiplegico durante il cammino.  Se ti è capitato di vedere un passo falciante  (dal momento che ti trovi su questa pagina credo che tu l’abbia presente),  avrai notato il motivo di questa denominazione, infatti la gamba plegica nel momento dell’oscillazione in avanti, effettua una traiettoria...

ANEURISMI CEREBRALI

Gli Aneurismi Cerebrali sono il risultato di un difetto congenito delle arterie.  Le pareti sono formate da 3 strati, lo strato intermedio è quello più elastico, composto da tessuto "muscolare".  Negli Aneurismi Cerebrali, accade che in alcune zone di una arteria cerebrale, questo strato non è presente o è presente in forma ridotta, questo fa si che la pressione sanguigna, premendo sulla parete dei vasi, "sfianchi" queste zone più deboli determinandone un rigonfiamento (Aneurisma Cerebrale), proprio come avviene per un palloncino.  Nell'evento...

ISCHEMIA CONSEGUENZE

Le conseguenze di una Ischemia che colpisce il cervello, sono riconducibili al danno cerebrale provocato dall’assenza di nutrimento dei neuroni in seguito all’ostruzione di una arteria.  L’ischemia cerebrale rappresenta un evento grave per il nostro organismo, pertanto rimane relativamente alto il rischio di mortalità nei primi 30 giorni ed entro il primo anno. Le conseguenze...

Pubblicazioni libere di Riabilitazione Neurocognitiva

Lista pubblicazioni libere - Non pensare all'elefante, cornici e metafore in riabilitazione - L'immagine motoria come strumento per il "confronto tra azioni" per la riabilitazione del paziente con lesione cerebellare - Afasia e Pirandello. La toccatina  -Lesioni Frontali  - Gruppo Ictus su Facebook e G+ Rimani aggiornato sulle novità, ti suggerisco di inserire nome ed email nel box qui sotto ed inizia a leggere l'articolo gratuito "10 cose da sapere sull'ictus...

Ictus conseguenze

In questa sezione, troverai una panoramica delle principali conseguenze post ictus, da quelle generiche come l'emiplegia, la spasticità e la diaschisi, fino a quelle più specifiche legate alle diverse difficoltà cognitive, come il neglect e l'anosognosia, legati all'emiplegia sinistra ed Afasia e Aprassia legate invece all'emiplegia destra. Conseguenze post Ictus: è la pagina...

Non pensare all'elefante, cornici e metafore in riabilitazione

Prima di entrare nel vivo della lettura, ti chiedo semplicemente di chiudere gli occhi e di NON pensare ad un elefante.
 Lo so non ci sei riuscito, come non ci sono riusciti gli studenti del primo anno di corso di scienza cognitive dell'Università di Berkeley (California) dove insegna George Lakoff, uno dei più noti linguisti al mondo. Perché Lakoff inizierebbe la sua...